Informativa trattamento dati personali

Informativa sulla Privacy per il Sito Web

Nel presente documento si descrivono le modalità di gestione informazioni del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che vi accedono. Si tratta dell’informativa resa ai sensi dell’art 13 del D.lgs n° 196/2006 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e del regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR), a coloro che interagiscono con i servizi web dell’azienda Scarpe da Invidia, forniti dal sito: www.scarpedainvidia.com
Visitando il sito web indicato si accettano implicitamente le modalità descritte nella presente nota Informativa sulla Privacy. L’Informativa è valida solo per il suddetto sito e non per altri siti esterni, raggiungibili tramite link.

Il titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è Scarpe da Invidia, con sede in Via Colombo 1, 07031 Castelsardo SS.

Luogo di trattamento dati

I trattamenti connessi ai servizi di www.scarpedainvidia.com hanno luogo presso la sede aziendale precedentemente indicata. Nessun dato tra quelli inseriti dall’utente viene comunicato o diffuso; per i dati di navigazione vale quanto indicato nell’apposito paragrafo sottostante.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste informative tramite la sezione di contatto sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Il sito è quasi interamente navigabile senza dover comunicare volontariamente alcun dato personale – l’unica eccezione è la pagina dei contatti.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Le informazioni personali (nominativo e indirizzo mail) vengono richieste in occasione di utilizzo della sezione di gestione Contatti, in fase di compilazione dell’apposito modulo. Questi dati vengono utilizzati al fine di eseguire il servizio informativo richiesto, cioè rispondere ai messaggi/mail inviati dall’utente.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e il software preposti al funzionamento di questo sito web utilizzano, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI delle risorse richieste, l’orario di accesso ed altri parametri tecnici relativi a navigazione, sistema operativo e ambiente informatico dell’utente.
Alcuni di questi dati, in associazione con appositi cookies, vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito attraverso lo strumento Google Analytics, il servizio di analisi web di Google Inc.(“Google”). Tali informazioni sono acquisite ed elaborate dai server di Google, posizionati negli Stati Uniti, solo che dopo che l’utente esprime il proprio consenso a tale modalità di trattamento. L’utente ha la possibilità di accettare o meno questo trattamento, abilitando o disabilitando i Cookies Analitici come descritto nella barra e nell’Informativa di trattamento Cookies. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato di Google:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

Cookies

Per i dati in modalità Cookies, vedere l’apposita Informativa di trattamento Cookies.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, fornendo le informazioni richieste.
In ogni caso, il periodo di conservazione non supererà la soglia dei 10 anni.
Tale limite è legato al fatto che il nominativo, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono potrebbero essere utilizzati per comunicazioni contenenti dati commerciali/fiscali. Ad esempio è il caso di un cliente o di un fornitore che ci chieda informazioni riguardo ad un ordine, tramite posta elettronica. Attualmente è in vigore la normativa che impone alle aziende la conservazione per 10 anni dei messaggi di posta elettronica di rilevanza giuridico-commerciale in base agli articoli 2214 del Codice Civile e 22 del Dpr 600/1973.

Diritti degli interessati

I soggetti fornitori dei dati personali hanno diritto in ogni momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati nei nostri sistemi informativi, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica. Si ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione o il blocco dei dati trattati.
Per qualunque di queste operazioni potete contattare il seguente indirizzo mail: silvia.salvo@libero.it.